Piazza Loggia - Il sangue dei martiri scorre ancora!

28 Maggio 1974 - 2021
A 47 anni dalla bomba il sangue della classe lavoratrice scorre ancora.
Il 28 Maggio 1974, in Piazza Loggia, una bomba colpiva lavoratrici e lavoratori, comunisti e antifascisti.
Con quell'attentato si dava il via ad un piano che aveva un preciso obbiettivo: colpire e disgregare l'unità di classe dei lavoratori, bloccare la loro avanzata verso l'egemonia politica e la guida del paese, impedire per sempre ogni ipotesi di trasformazione socialista della società e dei rapporti di produzione.
Dobbiamo con tristezza constatare che quel piano reazionario si realizzò pienamente negli anni successivi.
Oggi il sangue degli otto martiri e dei 100 feriti di Piazza Loggia continua a scorrere: più di 1000 morti sul lavoro ogni anno, decine di migliaia di infortuni e malattie professionali, precarietà lavorativa ed esistenziale, repressione violenta delle lotte operaie, disoccupazione, povertà, degrado culturale.
È questo il brodo di coltura nel quale la classe dominante lascia fermentare l'odio, la violenza e l'intolleranza; il fascismo e il razzismo striscianti nella società italiana e mai con sufficienza e fermezza respinti e combattuti dalle istituzioni repubblicane.
Per noi Comunisti bresciani esiste solo un modo per onorare la memoria dei compagni e delle compagne morte quel giorno; lavorare senza tregua per la ricomposizione di quell'unità della classe lavoratrice, per la riattivazione della coscienza e della solidarietà di classe.
Per la democrazia!
Per il socialismo!
Per gli iscritti e i simpatizzanti del PCI l'appuntamento è alle 8,30 per la deposizione dei fiori alla stele di Piazza Loggia e poi nel pomeriggio, dalle 18, per le iniziative serali.