
COMUNICATO STAMPA PCI
L'assemblea degli iscritti del Partito Comunista Italiano Federazione di Brescia, riunitasi il 14 Marzo, licenzia positivamente la proposta di concorrere con una propria lista alle Elezioni Amministrative 2023 in appoggio al Candidato Sindaco Alessandro Lucà in apparentamento con il Movimento 5 Stelle e Unione Popolare, evidenziando con ottimismo la caduta della pregiudiziale anticomunista che ha impedito la concretizzazione di alleanze simili, da noi ricercate e proposte, nelle recenti elezioni Regionali e Nazionali e nella precedente competizione Comunale.
Riteniamo importante favorire la nascita di un polo popolare alternativo al sistema di alternanza di potere attuale, sistema caratterizzato dalla rigida osservanza dei paradigmi liberisti e dei diktat della finanza sovra-nazionale, schieramenti antipopolari che si differenziano tra loro al più con una spruzzata di accomodante progressismo borghese o di becero conservatorismo populista.
Con le buste paga al palo da trent'anni (41° posto per crescita salariale con una perdita media di circa 300 euro sulla media nazionale) e la spesa per forniture energetiche tra le più alte d'Italia (nonostante la partecipazione del Comune ad A2A) Brescia, Città Capitale Europea della Cultura ma anche Provincia Capitale delle Morti sul Lavoro e dell'inquinamento ambientale, con la sua storica vocazione industriale, merita un'attenzione ai problemi sociali e lavorativi che vada oltre la sfrenata corsa alla terziarizzazione e al consumo di territorio che si traduce in povertà economica, sfruttamento e precarietà, speculazione edilizia e lascia in eredità 'ruderi di edifici nuovi' (vedi 'Freccia Rossa' ed altre strutture abbandonate o trasformatesi in luoghi di degrado).
Su queste tematiche, condivise con le formazioni alleate, (lavoro, attenzione alle fascie sociali deboli e a quelle in via di impoverimento, alle periferie e al territorio) baseremo la nostra campagna elettorale.
La Segreteria Provinciale PCI Brescia
Brescia 15 Marzo 2023