NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

LA VOCE DELL' OFFICINA Num. 0

Postato in LA VOCE DELL' OFFICINA

 

Leggi o scarica la versione pdf

Il PDCI DI BRESCIA E IL RITORNO ALLE "ORIGINI"


Il "foglio" del Pdci bresciano nasce nella tradizione di quei "fogli" che accompagnarono, nella nostra provincia come nel resto del Paese, la nascita e il radicamento delle organizzazioni del movimento operaio alla fine dell'Ottocento.

Sì, perché come allora ci troviamo di fronte a rapporti di forza a dir poco sfavorevoli; perché come allora abbiamo l'urgenza di ri-organizzarci in autonomia, di produrre, condividere e diffondere una nostra autonoma visione del mondo.

 


Nel 1893 uscì a Brescia, per merito dei primi nuclei socialisti attivi in città, il periodico "Il lavoratore bresciano" con un editoriale dal titolo "La nostra bandiera". Si scriveva: "Da troppo tempo la classe operaia bresciana, pur così forte di numero e di naturali energie, è rimasta a guardare, inerte e obliosa, gli attacchi d'avanguardia tentati qua e là sulla via della emancipazione proletaria. Da troppo tempo l'ambiente pubblico bresciano non presenta altro spettacolo fuorché la lotta accanita tra le fazioni della borghesia per il monopolio del potere e il sempre più intenso sfruttamento della classe lavoratrice".

Ecco, ri-partiamo da qui. Allora si doveva liberare il mondo del lavoro dall'interessata influenza del paternalismo democratico-liberale delle classi dirigenti; oggi dobbiamo liberarlo (liberarci) da quella di una "sinistra" ormai subalterna all'ideologia liberale.
Alziamo la nostra bandiera!

(diabert)

Leggi o scarica la versione pdf