NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

VENEZUELA: Comunicato dell'Assemblea Nazionale Costituente in rigetto della risoluzione UE

Scritto da PCI Fed. Brescia.

REPUBBLICA BOLIVARIANA DI VENEZUELA

ASSEMBLEA NAZIONALE COSTITUENTE

 

COMUNICATO STAMPA

 

Rifiutiamo la RISOLUZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO che si aggiunge al piano di colpo di stato orchestrato DAL GOVERNO DEGLI STATI UNITI

 

L'Assemblea Nazionale Costituente, nell'esercizio del suo potere originale conferitole dal popolo venezuelano il 30 Luglio 2017 e in stretta conformità con la Costituzione della Repubblica Bolivariana del Venezuela respinge con fermezza e categoricamente la risoluzione del Parlamento Europeo, approvata il 30 gennaio 2019, con la quale si intende appoggiare un colpo di stato in Venezuela, in seguito al complotto organizzato dal governo degli Stati Uniti.

 

Condanniamo i continui attacchi del Presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani, che lontano dalla sua funzione strettamente legislativa per l'Europa usa il suo alto ufficio per fare pressione sull'UE e i suoi Stati membri per presentare le posizioni estremiste che cercano di scatenare la violenza e sovvertire l'ordine costituzionale in Venezuela.

VENEZUELA - Bugie contro la pace. di Carola Chavez

Scritto da PCI Fed. Brescia.

DI CAROLA CHÁVEZ (giornalista venezuelana)

da psuv.org

traduzione di comunistibrescia.org


Il 10 ottobre 1990, una ragazza di 15 anni diede una terribile testimonianza davanti alla Commissione per i diritti umani del Congresso degli Stati Uniti. Raccontò la ragazza, in lacrime, di aver visto con i propri occhi i soldati di Saddam Hussein saccheggiare un ospedale, prendere i neonati dalle incubatrici e lasciarli morire. Come avrebbe potuto il mondo non restare scioccato  di fronte a una tale immagine del male contro la più pura impotenza!

L'Iraq fu invaso, questa volta, per ordine di George Bush. Molti morti dopo il mondo venne a sapere che la testimonianza dell'innocente quindicenne era falsa; che Nariyah non era Nariyah, nessuna ragazza del Kuwait, ma che era la figlia dell'ambasciatore del Kuwait, un cucciolo sul tappeto di Washington. Che tutto era un'invenzione, una messa in scena coordinata da un'agenzia di pubbliche relazioni e un'organizzazione civile chiamata "Cittadini per un Kuwait libero". Tutto era uno spettacolo, tutto tranne la guerra che la bugia ha contribuito a produrre.

Anni dopo i creatori delle stesse bugie lui dissero al mondo che l'Iraq era pericoloso, aveva armi di distruzione di massa, che si doveva fare qualcosa prima che Saddam lo facesse contro di noi. I media sono stati orchestrati in una campagna di diffamazione mai vista prima. I presidenti del mondo si prestarono a promuovere ciò che in seguito divenne noto essere un'altra bugia. José María Aznar, allora presidente della Spagna, con gli occhi fissi sullo schermo di tutte le Televisioni come per cercare di guardare negli occhi ogni spagnolo, come un avvoltoio, ha detto: "Credimi, l'Iraq possiede armi di distruzione di massa" . Non c'era modo di provarlo, ma se è in TV, se tutte le notizie lo confermano ogni minuto, allora, deve essere vero, giusto?

No. Gli spagnoli erano più intelligenti di quanto non lo siano ora e non ci credevano. Nessuno può credere a un personaggio tanto fatale quanto José María Aznar. Marciarono in milioni di spagnoli attraverso tutte le città con il grido di "No alla guerra" come slogan. Nella democrazia spagnola la voce degli spagnoli non conta. Questo è il modo in cui la Spagna è stata coinvolta in una guerra costruita su una bugia, il resto della storia già lo conosciamo.

Poi è arrivata la Libia, e di nuovo vediamo: un massacro nella Piazza Verde che non era un massacro e non era in piazza, ma una replica spettacolare costruita in Qatar. Oltre al macello, lo scandalo del Viagra come arma di guerra: il male, Gheddafi, dicevano tutti i media mainstream, distribuiva Viagra ai suoi soldati per uscire a stuprare le donne e le ragazze. I bambini di nuovo usati per toccare i nervi dell'indignazione e del panico. Sappiamo anche cosa è successo poi con la Libia, e sappiamo come Barack Obama, il promotore del comando di scatenare l'inferno in Libia, si sia lavato la coscienza, dicendo, anni dopo, che era stato un errore. Proprio così, un errore e tutto il petrolio e le ricchezze libiche nelle tue tasche.

Maduro al popolo degli Stati Uniti: "Trump punta a rendere il Venezuela un Vietnam in America Latina"

Scritto da PCI Fed. Brescia.

Il Presidente della Repubblica Bolivariana, Nicolas Maduro ha inviato un messaggio al popolo americano, per chiedere il loro sostegno a "respingere l'interferenza del governo di Donald Trump che mira a rendere il Venezuela un Vietnam in America Latina."

"Voglio mandare un messaggio al popolo americano per allertarlo della campagna mediatica, la comunicazione e la guerra psicologica che si svolge nei media internazionali, in particolare degli Stati Uniti contro il Venezuela", così inizia il video di Maduro pubblicato sul suo account Facebook https://www.facebook.com/NicolasMaduro/videos/616514302112932/.

VENEZUELA: La Cina chiama al dialogo e alla non-interferenza.

Scritto da PCI Fed. Brescia.

da Global Times traduzione di comunistibrescia.org

Il presidente venezuelano Nicolas Maduro ha annunciato oggi di rompere i legami diplomatici con gli Stati Uniti dopo che il leader dell'opposizione Juan Guaidó si è dichiarato presidente ad interim del paese e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha formalmente dichiarato il suo riconoscimento.

Attualmente, ci sono "due regimi" che coesistono in Venezuela, il che comporta un grave rischio di disordini politici. Il rapido riconoscimento degli Stati Uniti ha portato le nazioni del gruppo di Lima a imitare e riconoscere il regime di opposizione venezuelano. Nondimeno, il ministro della difesa del paese, Vladimir Padrino López, ha rifiutato di riconoscere Guaidó, dicendo che i militari difenderanno la costituzione e la sovranità.

Un portavoce del ministero degli Esteri russo ha dichiarato che Mosca sostiene Maduro e ha accusato gli Stati Uniti di tentare un cambio di regime, questa è la questione interna della nazione.

La grave inflazione scatenata dalla crisi economica ha portato al caos politico in Venezuela e le elezioni di maggio hanno intensificato la separazione della nazione.

I cambiamenti in Venezuela non sono casi isolati. Lo sviluppo è rallentato nei paesi dell'America Latina con un'economia globale in declino. Per i partiti di sinistra è stato difficile sopravvivere e i regimi di destra hanno iniziato ad entrare sul palco.

Le forze di destra in Venezuela stanno rafforzando e aumentando la pressione sul regime di Maduro.

Negli ultimi anni, Washington ha aumentato la sua interferenza negli affari del Venezuela e di Cuba e ha tentato di riguadagnare influenza in America Latina. Il rapido riconoscimento di Guaidó ha mostrato il forte desiderio degli Stati Uniti di intervenire negli affari interni del Venezuela.

La mossa aggressiva ha un obiettivo chiaro, cioè influenzare direttamente il panorama politico del paese.

Dal punto di vista del mantenimento del sistema del diritto internazionale, tale interferenza non deve essere incoraggiata. L'indipendenza e la sovranità sono la difesa più importante per la maggior parte dei paesi per salvaguardare i propri interessi. Se qualche forza esterna si insinua nei principali affari interni di un paese sulla base dei loro valori, ci sarà un'enorme frattura nell'ordine internazionale.

Per molto tempo, gli Stati Uniti sono stati desiderosi di sostituire la legge internazionale con i propri interessi e valori geopolitici in modo da legalizzare le loro interferenze. Washington ha confuso il bene e il male definendo “normali” alcune interazioni e interferenze.

La mossa di Washington ha ovviamente costretto i paesi latinoamericani a scegliere un lato: sinistra o destra. Washington ha peggiorato le dispute in questi paesi e ha danneggiato l'integrazione regionale.

È spiacevole per il Venezuela sperimentare due regimi coesistenti. Finché l'incidente non porterà a sanguinosi conflitti che scatenano un disastro umanitario e costringerà la comunità internazionale a intervenire, le dispute politiche dovrebbero essere risolte, in primo luogo, dalle diverse forze politiche del paese.

Tutte le parti devono mantenere la calma e prestare attenzione alle possibili provocazioni e alle minacce di intervento militare in Venezuela.

La comunità internazionale dovrebbe incoraggiare le forze del Venezuela a risolvere pacificamente la questione nel quadro del dialogo. La scelta dei lati non favorirà la soluzione, ma intensificherà la rivalità, peggiorerà la situazione e potrebbe spingere la nazione in una turbolenza a lungo termine.

Il Venezuela non dovrebbe essere un altro sanguinoso campo di battaglia di una “rivoluzione colorata”.

 
 
 
 

VENEZUELA: Chi è illegittimo?

Scritto da PCI Fed. Brescia.

Nel Venezuela Bolivariano si assiste all'ennesimo tentativo di «Golpe Democratico» da parte dell'opposizione anti-chavista sostenuta dagli imperialisti di Washington e dai loro vassalli in America Latina. Mentre attendiamo gli sviluppi (il Presidente Maduro ha rotto le relazioni diplomatiche con gli USA e intimato al personale delle ambasciate di lasciare il paese entro 72 ore) pubblichiamo dal sito del PSUV (psuv.org) un articolo di Pasqualina Curcio  (economista venuezelana) in difesa della legittimità delle elezioni presidenziali tenutesi l'anno scorso in Venezuela.


Illegittimo perche?

Di: Pasqualina Curcio

"La Cina della Nuova Era" - recensione della TV di Stato della RPC

Scritto da PCI Fed. Brescia.

da www.china.org

ROMA, 17 gennaio (Xinhua) - Il primo libro sul 19 ° Congresso Nazionale del Partito Comunista Cinese (CPC), scritto in italiano, è stato presentato giovedì in un evento a cui hanno partecipato funzionari dell'Ambasciata cinese in Italia e del Partito Comunista Italiano (PCI).

A coronamento di un anno di lavoro di alcuni esperti italiani di politica cinese, il libro "La Cina della Nuova Era" cerca di analizzare la nuova era cinese attraverso la lente del rapporto del presidente cinese Xi Jinping al 19 ° Congresso nazionale CPC del 2017.

Questo è il primo libro in italiano sl 19 ° Congresso Nazionale CPC, una riflessione interessante per il popolo italiano per conoscere il PCC, ha detto Zheng Xuan, ministro-consigliere dell'Ambasciata cinese in Italia durante un discorso programmatico.

Con il rapporto di Xi come spina dorsale, il libro presenta nove capitoli tematici. Ogni autore ha assunto un aspetto diverso della Nuova Era cinese, che includono , tra gli altri, la politica interna del paese, la diplomazia, la transizione allo sviluppo di alta qualità, la civiltà ecologica e la vitalità rurale.

Il libro include anche una prefazione firmata dall'ambasciatore cinese in Italia Li Ruiyu.

Secondo l'esperto cinese Francesco Maringiò, l'autore principale del libro e responsabile del dipartimento degli affari esteri del PCI, ciò che rende unico il libro è la sua analisi della Cina sulla base del suo particolare sistema politico, al fine di analizzarlo nel modo più obiettivo modo possibile.

"I media e gli studiosi occidentali di solito non hanno la capacità di mettersi nei panni dei responsabili delle decisioni cinesi, quindi cercano di descrivere la Cina ignorando il suo particolare sistema politico, dandoci un'immagine distorta del paese. Per capire la CIna è centrale capire il sistema politico, quindi abbiamo scelto di prenderlo come punto di partenza della nostra analisi ", ha detto Maringiò.

Durante l'evento, esperti e funzionari del PCI hanno anche lodato i risultati sociali ed economici della Cina e apprezzato il ruolo cruciale svolto dal CPC nello sviluppo della Cina.

"La storia non può essere misurata in anni o secoli, ma può essere misurata in trasformazioni, e la trasformazione cinese è il processo di trasformazione sociale più importante nella storia del mondo", ha dichiarato Andrea Catone, caporedattore dell'associazione culturale Marx21.

"Ciò è stato possibile anche a causa della qualità dei leader politici cinesi, che hanno sempre superato le contraddizioni in modo corretto", ha aggiunto Catone.

Bruno Steri, membro della Segreteria Nazionale dell'PCI, ha affermato che il libro è utile per contrastare quelle voci che parlano con pregiudizio nei confronti della Cina.

PER UN’EUROPA DEI LAVORATORI E DEI POPOLI

Scritto da PCI Fed. Brescia.

Pubblichiamo l’Appello sottoscritto da Partiti Comunisti e da Partiti e forze della sinistra anticapitalista per le prossime elezioni europee del 2019. L’Appello, per la stesura del quale il PCI ha fornito, in ogni tappa politica e in ogni incontro, il proprio contributo, rappresenta la positiva sintesi della discussione avvenuta tra le forze firmatarie. Un documento che ha teso a superare le fisiologiche e normali diversità di vedute sull’Unione europea tra le varie forze, in virtù dell’esigenza suprema di mettere a fuoco la durezza delle politiche liberiste e antisociali dell’Ue e la necessità di un lavoro comune nella denuncia e nella lotta. L’Appello, che non vuole dettare vincoli o linee politiche ed elettorali alle forze comuniste e di sinistra dei vari Paesi, ha già l’importante funzione di porsi come un punto di riferimento per la mobilitazione delle lotte più avanzate, comuniste e anticapitaliste, contro l’Ue. A partire dalle prossime elezioni per il Parlamento europeo del maggio 2019.

( Fosco Giannini, Responsabile Dipartimento Esteri PCI)