
A nome di diverse forze politiche, di cittadini dalla differente cultura sociale, di tanti lavoratori e lavoratrici siamo orgogliosi di porre all'attenzione della città la celebrazione del centenario dalla fondazione del Partito Comunista in Italia.
Cento anni di una presenza che ha cambiato il volto della società italiana.
Cento anni che hanno sancito la piena cittadinanza ed il ruolo pieno, legittimo e non subalterno dei lavoratori e delle lavoratrici nella società.
Cento anni iniziati con il rifiuto fondamentale della guerra e continuati con il contributo alla Costituzione democratica, col suffragio universale e lo Statuto dei Lavoratori.Q
uesto anniversario va celebrato sapendo che da quella storia intricata, pericolosa e, a tratti, eroica è originato quel dono fatto al popolo italiano dal popolo dei lavoratori, per portarlo definitivamente fuori dalle arretratezze storiche che ne avevano segnato la marginalità nel consesso delle nazioni avanzate.
La parabola disegnata nel secolo dal Partito Comunista Italiano corrisponde così a quella disegnata dall'Italia, le cui massime fortune economiche hanno corrisposto col massimo delle conquiste sociali e queste con l'apice delle fortune elettorali di questo Partito.
Dobbiamo oggi porre l'accento sul declino del nostro Paese ricordando che fare dei lavoratori il nemico da battere ha fatto male all'Italia tutta. A cento anni di distanza possiamo sostenere che l'esperimento di gestire la democrazia senza il contributo consapevole dei lavoratori sta fallendo.
E a cento anni di distanza, in una stagione gravida di minacce di guerra i comunisti rilanciano a tutte le cittadine e i cittadini, a tutte le forze politiche la bandiera della pace che per primi, con pochi altri, sollevarono nel nostro Paese.
L'appuntamento è per il 21 Gennaio alle 14,30 in Piazza Loggia a Brescia, l'iniziativa verrà trasmessa in diretta dalla pagina Facebook nazionale del Partito Comunista Italiano con collegamenti da altre piazze Lombarde e interviste a compagni e compagne e esponenti politici e sindacali.
Seguite gli aggiornamenti sui social della Federazione Bresciana (Facebook - Twitter - Instagram)
ADERISCONO ALL'INIZIATIVA :
PARTITO COMUNISTA ITALIANO
RIFONDAZIONE COMUNISTA
C. S. 28 MAGGIO
PARTITO DEI CARC
SINISTRA ANTICAPITALISTA